Venimmo, vedemmo ed ottenemmo la prova ontologica dell’ esistenza del Philips CDI, dell’ Atari Jaguar e del 3D0 con picchiaduro delle guerriere Sailor, della stampa specializzata su codeste oscure piattaforme, dei lunghi tentacoli della demoscena che lambiscono l’ Atari Portfolio, dello Spectrum che non risente del 40° genetliaco e macina bad-apple dall’alto dei suoi 48k, del Ti99-4a che ha la più bella conversione di Dragon’s Lair su 8bit di sempre, di come si possano creare con calibro, talento e bestemmie delle scocche meravigliosamente uniche per Atari, della conferma che è semplice entrare nel giro della dipendenza da tatstiera meccanica ma impossibile resistere alla tentazione di attaccarla ad un Amiga, di come un gioco misconosciuto per C=64 sul controllo del traffico trascini nel baratro della competizione ancora oggi. E anche altro, nella gallery qui sotto:
Anche l’ Atrai ST quando si applica fa cose dignitoseCome l’ Amiga 1000 ma col genio italicoComputer fai da te e assemblyUn nuovo VCS che si nasconde dietro ad un C16In Texas si calcola cosi’Valvole e siliciocosa ci si potrà fare comn tutta quella RAM?Lasergames di nicchiaTutta la potenza dei banchi di strumenti MIDImemo personale: cambia la cinghia al tuo!!la pistola di MagnumCDICDIJaguarismoQualsiasi cosa attaccabile allo SpectrumComode tastiere del bloccoIl suddito più illustre di sua maestàe suo degno figlioC2N scansateviLa vetrina protegge non dai furti ma dalla bavaPackaging lgbtqa+ negli ’80Sapienza scrittaserie c116, e Atari muta3do e riviste fetishIdee decor per interniLa cazzimma del PcEngine ma portatileAmstrad tedeschi con flashcardil mio primo gioco originale dal nome impronunciabileRARE!!!Dirk viene meglio sul TI99Flippers e lasergamesfoto per annunci truffa su Subitopoca Apple ma con giochi NintendoLo stesso progettista ha definito “color catarro” la palette utilizzatamerch di un gran giocoBoingball anche su Atarikeycaps di gran classe