Newton Protocol – PC 4k
Qui il limite imposto è quello dello spazio occupato, non dei cavalli vapore a disposizione, sulla mia configurazione sono riuscito ad ottenere alternativamente un avviso minaccioso sull’ occupazione delle risore o un paio di frame a plenilunio. Quindi sono dovuto ricorrere al video su Youtube. Si, lo so, non si fa, i lavori degli artisti vengono violentati dai codec ed il concetto cardine di esecuzione realtime si perde per strada.
Una volta, agli albori degli engine software 3d, commerciali o no, esistevano le tech-demo, spesso scene singole il cui scopo era quello di illustrare caratteristiche e punti di forza del motore stesso, facendo cadere quante più mascelle possibile nel processo. Questo fa esatamente questa produzione finnico-italica (ciao Cesare!)
Ci viene sparata in faccia l’implementazione di un ambiente renderizzato con path-ray-tracing, fisica, oggetti speculari, emissivi e opachi con synth software. In 4k. Nel Browser. In Javascript. Magia nera.
Storie di millennialria incomprensione
Passa un adolescente, probabilmente nel tragitto tra un divano ed unsa tacca in più di collegamento wifi per Fortnite, e mi dice; “ma non è 4k, è una risoluzione molto più bassa”. Ora gli faccio generare documenti word, anche solo contenenti la scritta “culo”, guardare il peso del file, intorno ad 11k, meditare sulla qualità, quantità e risoluzione dell’intrattenimento che ne deriva.