E’ venuto il momento di cambiare firmware per aggirare le discusse limitazioni del Cortex. Ho scelto di utilizzare il firmware FlashFloppy di Keir Fraser, il mio eroe del mese.
Esistono due distinte procedure, una che utilizza un cavo USB A-A (invero piuttosto difficili da reperire generalmente) ed una seconda che fa uso di un adattatore seriale USB-TTL (il mio lo acquistai su Aliexpress per meno di 1€). Un caveat per chi volesse utilizzare il firmware HXC è che attualmente non è possibile utilizzare il primo metodo, descritto con dovizia di particolari in questo video.
Flash tramite adattatore seriale TTL-USB
Per predisporre l’ hardware è sufficiente ponticellare il Gotek come descritto sia nella pagina del Cortex che nel GitHub del progetto FlashFloppy.
Ho dovuto fare un cappio per chiudere Boot0 e 3,3V, il ponticello “volante” non faceva contatto ed impediva di fatto anche la prima lettura del firmware.
Il software necessario è reperibile, previa registrazione e lettura/accettazione del disclaimer, dal sito di StMicroelectronics ; non mi sembra presenti nessuna complessità di utilizzo, di seguito riporto le schermate dell’ intera procedura.
Fatto! Non resta che testare “sul campo2 il nuovo firmware.