Sostituzione membrana della tastiera di Amiga 1200

Dopo quasi 25 anni di onorato servizio, alcuni tasti hanno smesso di funzionare. Problematica di tipo degenerativo dato che presto si è passato da alcuni a molti. Quando poi non si riesce a scegliere tra byte, word e longword su asm-one è giunto il momento di corrente ai ripari.

Piano A : il flat

Essendo i tasti non funzionanti perlopiù adiacenti ho provato come prima soluzione ad accorciare il flat di connessione, eliminando il residuo colloso ed esfoliando la copertura verde con del comune solvente per unghie a base di acetone.

Una volta esposti i contatti ed ispessita la parte posteriore del flat con del nastro adesivo si può procedere al rimontaggio e alla prova. Alcuni consigliano di ripassare le piste con della pasta conduttiva all’ argento, avendo cura di rimuoverne gli eccessi prima che si secchi.

Dato che detta pasta costa al grammo in proporzione quanto un Sassicaia e che le 30 piste distano meno di un millimetro ho desistito.

Pur avendo provato ad eliminare altri segmenti di cavo, fino al limite della lunghezza utile, i risultati sono pressappoco invariati. Si passa al piano B.

 

Piano B : la membrana

La membrana arriva dall’ Inghilterra in un largo pezzo di cartone raddoppiato con i lati sigillati dal nastro da pacchi. Sembra un sistema collaudato ma la microscopica etichetta “fragile” e l’ esiguo spessore non contribuiscono all’ idea che la membrana possa arrivare incolume. Invece.

Il montaggio è semplicissimo, la membrana sembra effettivamente nuova per colore e flessibilità, nessun elemento fa pensare sia un refurbish, non ci sono scritte che ne possano identificare il produttore. Prima di metterla in sede ho approfittato per una bella pulita al piatto metallico inferiore con aceto bianco e spugna abrasiva per togliere i residui di ossidazione. Ho pulito i tasti con un pennello e dell’aria compressa rimandando il momento del bagno sbiancante nel perossido.

Dopo aver riavvitato le 20+ viti minuscole (si consiglia tip proporzionalmente magnetizzato al grado di adesione a religione organizzata di chi vi circonda) mi sono accorto che era uscito dalla sede il led del Caps-Lock, ancorato da alcunchè tranne la gravità.

Da queste parti si dice “ci sta per amicizia”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.