Commodore C64 – A visual compendium 2.0

Provo un senso di inquietudione di fronte al fenomeno degli unboxing; a volte tendo a classificarlo, al pari degli apericena, al motivo principe della decadenza della cultura del nostro secolo, tanto odioso è il lemma. Quindi suggerirei di usare il termine “spacchettamento” o augurerei l’ unboxing urgente delle scatole dei cerotti.

Parimenti provo una malcelata invidia quando assisto ad eventi come questo.

Quindi, senza ulteriore indugio andiamo allo spacchettamento di questo frutto dell’amore di Kickstarter e Bitamp books.

Il volume è la versione 2.0 che nelle sue 478 pagine complessive accorpa entrambe le edizioni. Per chi possedesse già la prima edizione era possibile acquistare questo secondo volume corredato di raccoglitore per tenere le pagine vicine vicine.

Inspiegabilente sulla costa del volume unico c’è il numero 1. 1 come unico.

Per quanto riguarda i contenuti editoriali vale il paragone con Playboy, sono sicuramente informativi, divertenti e scritti da penne brillanti, ma non sono il motivo per cui si compra questo genere di libro. Ho apprezzato molto dettagli quali la sovraccoperta con l’ abc dei personaggi/logo iconici (nella prima di copertina ci sono quelli del primo volume), il segnalibro di cartoncino con le rasterbars ed i segnapagina con i colori Commodore. Le pagine hanno una grammatura molto alta, sembrano quasi laminate oltre che scarsamente flessibili e la rilegatura è solidissima.

Al pari degli altri libri editi da Bitmap books (Amiga e Spectrum su tutti, presto miei) si trovano agevolmente su Amazon e su bitmapbooks.co.uk

Un ultimo caveat: ho segnalato un bug sul loro sito che trasformava le valute diverse dalla sterlina al check-out in valori semi-random senza aggiungere le spese di spedizione.

Hanno risolto il problema eliminando tutte le valute al di fuori della sterlina.

In ogni caso la lettura è consigliatissima.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.